FLOPPY DISK

Floppy disk sono i dischetti utilizzati per fare copia di file o per copiare un file fra computer non collegati in rete, e di cui è possibile la lettura e scrittura tramite un'apparecchiatura chiamata 'disk drive'.

I floppy sono formati da un sottile disco di plastica sul quale da entrambi i lati , si trova una sostanza magnetizzabile formata da particelle di un ossido metallico. Poichè il supporto di plastica è molto leggero e flessibile, questo tipo di dischi vengono chiamati floppy disk. I formati utilizzati nei personal sono da 5,25 pollici e da 3,5 pollici. Per formato si intende il diametro del disco di plastica. Sono esistiti, nei primi computer, anche floppy da 8 pollici, ma questi non sono mai stati utilizzati nei personal.

Schema FLOPPY DISK
I dischi da 5,25 pollici hanno una custodia in plastica flessibile e la superficie magnetizzabile è esposta attraverso una fessura scoperta su entrambi i lati. Mentre quelli da 3,5 pollici hanno una custodia di plastica rigida e la superfice di accesso per la testina è protetta da uno sportello scorrevole. Entrambi possono essere protetti dalla scrittura. I floppy da 5,25 pollici hanno una tacca su un lato che deve essere scoperta (possibilità di scrittura) o chiusa con un pezzo di adesivo (solo lettura) mentre quelli da 3,5 pollici hanno una finestrella che è possibile aprire (sola lettura) o chiudere (letura e scrittura) tramite un piccolo pannello in plastica. Quando è stata attivata la protezione di un disco è possibile inserirlo nel disk drive per leggerne i dati contenuti, ma non è possibile registrarne di nuovi nè modificare quelli esistenti. I dischi sono rimovibili, cioè il supporto di registrazione magnetica è separabile dalla unità di lettura e registrazione. Questa unità è formata da un motore, che fa girare il dischetto, e due testine che, da sopra e sotto, sfiorano la superficie del dischetto in movimento. Le testine, attraverso impulsi elettromagnetici, sono in grado di modificare la polarizzazione delle particelle magnetizzabili:

  • In fase di scrittura, l'impulso elettrico crea un campo magnetico che altera la polarizzazione delle particelle di ossido ottenendo la registrazione dei dati.
  • In fase di lettura, è la testina che viene influenzata dal campo magnetico esistente nelle particelle, trasformando i dati in forma di impulsi elettrici.
Le particelle dei dischetti sono stabili. I dati così registrati, possono essere leti molteplici volte. La crescita di capacità di dischetti è dovuta ai progressi tecnologici. I primi dischi erano magnetizzabili da un solo lato e il disk drive aveva una sola testina. I floppy a lato doppio hanno bisogno di un disk drive con due testine.

  • Dischi con un solo lato magnetizzabile: Single Sided,o SS
  • Dischi con due lati magnetizzabili: Double Sided, o DD
Un drive può leggere o scrivere su un dischetto che abbia una capacità pari o inferiore, ma non su quelli che abbiano capacità capacità superiore: la testina non ne è capace. Esistono disk drive interni ed esterni. Nel primo caso sono compresi nell'unità centrale, nel secondo sono indipendenti e devono essere collegati tramite un apposito connettore ed una scheda di interfaccia supplementare. I dischi da 3,5 pollici vengono agganciati automaticamente dal meccanismo del disk drive, per quelli da 5,25 si deve abbassare una levetta che chiude di traverso la fessura del drive. Se si effettua l'estrazione del disco mentre è in corso una operazione di lettura o di registrazione, si corre il rischio di danneggiare i dati, il dischetto o il drive stesso.